top of page

Ethereum

cryptocurrency-3424629_1920.jpg

La tecnologia blockchain ha implicazioni che vanno ben oltre il mondo delle valute digitali. Ethereum nasce dall’idea di creare un ambiente flessibile per implementare la potenza della blockchain su una vasta gamma di applicazioni.

Ethereum è una piattaforma decentralizzata sviluppata per creare, pubblicare e gestire smart contract (contratti intelligenti) peer-to-peer (da persona a persona). Questa piattaforma potrebbe essere descritta anche come il più grande computer condiviso al mondo, in grado di erogare un enorme potenza di calcolo. Con questa nuova tecnologia si passa quindi dal concetto di "distributed database" a "distributed computing".

Ether è la criptovaluta di Ethereum, questa funge da "carburante" per tutte le applicazioni che girano sulla piattaforma. Gli sviluppatori Ethereum lavorano su una rete peer-to-peer, sulla quale creano e gestiscono smart contract grazie alle risorse computazionali della rete stessa. Chi mette a disposizione la propria potenza computazionale, per consentire alla rete di funzionare, viene remunerato in Ether.

Vitalik Buterin è lo sviluppatore che ha inventato Ethereum. Vitalik nasce in Russia nel 1994 e si trasferisce con la famiglia a Toronto (Canada) nel 1999. Da sempre appassionato di informatica, intuisce subito le potenzialità delle criptovalute e, nel 2011, lascia gli studi per dedicarsi a tempo pieno a Bitcoin Magazine, la rivista da lui stesso creata.

 

Nel corso del tempo inizia a maturare l'idea di creare una piattaforma che potesse andare ben oltre gli usi finanziari, al momento permessi da Bitcoin. Inizia così a progettare la piattaforma Ethereum e, nel 2013, pubblica il whitepaper di Ethereum. Dopo la pubblicazione, si uniscono al progetto importanti programmatori e sviluppatori, tra cui Gavin Wood, Joseph Lubin e Jeff Wilcke (co-fondatori del progetto).

 

Nel 2014 il Team avvia una raccolta fondi per finanziare il progetto e raccoglie circa 31.000 BTC (ai tempi $18.4 milioni). I partecipanti alla raccolta fondi ricevettero in cambio Ether.

Avvertenze

I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro durante la negoziazione di CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Il Forex è altamente speculativo e ad alto rischio di perdita del capitale.Negoziare nel mercato forex comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. L’alto grado di leva può funzionare a vostro favore o vostro sfavore. Prima di decidere di investire in valuta estera si deve considerare attentamente i vostri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e propensione al rischio. Esiste la possibilità che si possa sostenere una perdita di parte o tutto il vostro investimento iniziale e quindi non si dovrebbe investire denaro che non ci si può permettere di perdere. È necessario essere consapevoli di tutti i rischi connessi alle transazioni in valuta estera e chiedere il parere di un consulente finanziario indipendente, se avete dei dubbi.

Forexpink è un sito informativo, di conseguenza non fornisce alcuna garanzia per quanto riguarda il contenuto. Le pubblicazioni non tengono conto degli obiettivi di investimento, situazione finanziaria o esigenze particolari di qualsiasi individuo particolare.

Lezioni di investimento, articoli, analisi di mercato, commenti e/o opinioni presentate in questo sito sono esclusivamente quelli degli analisti citati o delle fonti riportate in calce agli articoli. Non rappresentano le opinioni di Forexpink sull’opportunità di acquistare, vendere o tenere particolari investimenti. Si consiglia di effettuare la propria ricerca indipendente prima di prendere ogni decisione finanziaria.

bottom of page