
FOREX
PINK
Tipologia dei grafici
L’interpretazione dei grafici è elemento fondamentale
Nell’analisi tecnica.
Esistono numerosi modi di rappresentare i prezzi su un grafico.
Le modalità principali sono:
- Grafico Lineare
- Grafico a Barre
- Grafico a Candele ( candlestick).
Un analista deve poter trarre le maggiori informazioni possibili
dalla rappresentazione grafica dei prezzi.
E’ per questo motivo che ogni tipologia di grafico rilascia
informazioni sulla base dell’approccio di trading desiderato.
Il grafico lineare può essere utilizzato per visualizzare un
andamento dei prezzi di lunghissimo periodo. Si costruisce
unendo le chiusure di ogni periodo, pertanto, non è possibile
trarne informazioni sull’andamento dello strumento finanziario
se non sulla base della chiusura del periodo di riferimento

I grafici a barre e a candele sono i più utilizzati dai traders
in quanto consentono di evidenziare nell’immediato l’escursione
dei prezzi sul grafico attraverso l’individuazione dell’apertura,
del massimo, del minimo e della chiusura del periodo preso
a riferimento.
In questo modo è possibile rilevare in che modo si è mosso il
mercato nel timeframe di riferimento.
Il timeframe è il periodo preso a riferimento per la rilevazione
dei prezzi. Puo’ essere a 1, 5 ,15 minuti oppure 1 Ora, 4 ore, Daily.




Vantaggi nell'utlizzo delle candele:
Facilità di visualizzazione dell’escursione dei prezzi
Intonazione del time frame di riferimento
Rapidità esecutiva
Il corpo della candela ovvero l’escursione tra apertura e chiusura
si definisce Body
Le appendici che si pongono al di sopra e al di sotto, se ci sono,
si definiscono ombre (shadows)